Incentivi Rinnovabili alle PMI dal 4 aprile per Minieolico e Fotovoltaico

Incentivi Rinnovabili alle PMI dal 4 aprile per Minieolico e Fotovoltaico


Dal 4 aprile 2025 si aprirà un nuovo sportello per le PMI italiane che desiderano investire nelle energie rinnovabili tramite impianti fotovoltaici e minieolici. Gli incentivi sono mirati all'autoproduzione e autoconsumo energetico, includendo anche i sistemi di accumulo. Le PMI di tutto il territorio nazionale, con l'eccezione di quelle attive nel settore carbonifero, agricolo primario, della pesca e dell'acquacoltura, potranno accedere a questi contributi.


Tipologie di incentivi disponibili:

  • Contributo per impianti di energia rinnovabile:
  • 30% per le medie imprese
  • 40% per le micro e piccole imprese
  • 30% per componenti aggiuntive di stoccaggio di energia elettrica
  • 50% per la diagnosi energetica

Le risorse totali disponibili ammontano a 320 milioni di euro, con il 40% destinato alle regioni del Sud Italia (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) e un altro 40% riservato alle micro e piccole imprese.


Investimenti ammissibili:

  1. Impianti fotovoltaici: inclusi apparecchiature, tecnologie, installazione e messa in esercizio.
  2. Impianti mini-eolici: impianti di piccole dimensioni installati su edifici o strutture pertinenziali, comprese tecnologie, apparecchiature e costi di installazione.

Gli impianti non possono essere cumulati, ovvero non si può installare contemporaneamente un impianto fotovoltaico e uno mini-eolico, ma possono essere integrati con sistemi di accumulo di energia.

Scadenze e modalità di partecipazione:

Le imprese possono presentare domanda a partire dalle ore 12.00 del 4 aprile 2025 fino alle ore 12.00 del 5 maggio 2025 tramite la piattaforma Invitalia.

Questa misura fa parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ed è progettata per promuovere la transizione energetica nelle PMI italiane, incoraggiando l'autosufficienza energetica e il rispetto del principio DNSH (Do No Significant Harm).


Ufficio Comunicazione Studio Energy Verona

Contatta gli specialisti per gli impianti fotovoltaici e le Comunità Energetiche a Verona


Impianti fotovoltaici Verona

Recensioni
Contattaci