Incentivi Rinnovabili alle PMI dal 4 aprile

Incentivi Rinnovabili alle PMI dal 4 aprile


Dal 4 aprile 2025 sarà possibile per le PMI italiane accedere agli incentivi per investimenti nelle energie rinnovabili, grazie all’apertura dello sportello dedicato. Questi incentivi sono mirati in particolare a sostenere progetti di autoproduzione energetica mediante impianti fotovoltaici e minieolici, nonché sistemi di accumulo/stoccaggio di energia. L’iniziativa è parte del PMRR (Piano Nazionale per le Rinnovabili e la Resilienza), e offre un contributo per investimenti con un valore compreso tra 30.000 euro e 1 milione di euro.

Le PMI che operano nel settore dell’autoproduzione e autoconsumo energetico potranno ottenere contributi nella seguente misura:

  • 30% per le medie imprese;
  • 40% per le micro e piccole imprese;
  • 30% per i sistemi di stoccaggio di energia elettrica associati all’investimento;
  • 50% per i costi di diagnosi energetica.

Le aziende escluse dai benefici includono quelle attive nei settori carbonifero, della produzione primaria di prodotti agricoli, della pesca e dell'acquacoltura.

Le domande per accedere ai contributi devono essere presentate online, attraverso la piattaforma di Invitalia, a partire dalle ore 12.00 del 4 aprile fino alle ore 12.00 del 5 maggio 2025.


Ufficio Comunicazione Studio Energy Verona

Contatta gli specialisti per gli impianti fotovoltaici e le Comunità Energetiche a Verona


Impianti fotovoltaici Verona

Recensioni
Contattaci