Fotovoltaico – Come funziona (parte 2)
Un impianto fotovoltaico è composto da un insieme di moduli (pannelli) fotovoltaici, da una componente elettrica (cavi) ed una elettronica (inverter).
I moduli sfruttano l’energia solare per produrre energia elettrica mediante il contatto della luce con il silicio contenuto nelle celle fotovoltaiche
Esso genera una stimolazione chiamata “fotonica” che per derivazione, produce energia elettrica.
L’energia prodotta deve essere poi convertita in alternata, per poter essere utilizzata dall’impianto elettrico di casa, normalmente settato sui 220/380V.
Questa è la funzione dell’inverter che per l’appunto, converte l’energia.
Lo scopo dell’impianto fotovoltaico è conseguire un significativo risparmio energetico per la struttura servita.
Se commetti errori di calcolo, l'impianto non apporterà i benefici sperati.
Ecco perchè il progetto fotovoltaico deve essere eseguito da Professionisti e deve essere correttamente tarato sulle reali necessità della struttura.
L'ANALISI E' TUTTO !!
Il dimensionamento energetico dell’impianto fotovoltaico, connesso alla rete, viene effettuato tenendo conto, oltre che della disponibilità economica, dei seguenti aspetti:
· Spazi sui quali installare l’impianto fotovoltaico
· Orientamento della luce solare
· Fattori morfologici e ambientali (ombreggiamento e albedo)
(continua…)
Contatta gli specialisti per gli impianti fotovoltaici e le Comunità Energetiche a Verona