Decreto Bollette: il Governo punta a sconti per imprese e bonus ISEE per famiglie

Decreto Bollette: il Governo punta a sconti per imprese e bonus ISEE per famiglie


Il Decreto Bollette che il Governo Meloni si appresta a varare mira a fornire un sostegno immediato a famiglie e imprese per contrastare l'aumento dei costi energetici nel 2025. Tra le misure principali, troviamo un potenziamento del bonus sociale in bolletta, con un innalzamento della soglia ISEE che potrebbe arrivare fino a 20.000 euro, al fine di includere più famiglie. In particolare, si prevede che per un periodo limitato di tre mesi lo sconto venga rafforzato, così da offrire un aiuto più concreto a chi è in maggiore difficoltà.

Parallelamente, il decreto dovrebbe introdurre agevolazioni per le imprese energivore, ovvero quelle aziende che consumano grandi quantità di energia, per evitare impatti negativi sulla loro competitività. Le ipotesi includono sgravi fiscali e contributi diretti per attenuare l'impatto dell'aumento dei costi energetici.

Questi interventi risultano necessari in un contesto di aumento delle tariffe energetiche: nel primo trimestre del 2025, persino i clienti vulnerabili in regime di Maggior Tutela hanno visto un incremento del 18,2% nelle bollette elettriche. Sul Mercato Libero e per chi è passato al Servizio a Tutele Graduali, gli aumenti sono stati ancora più significativi.

Il Decreto Bollette è stato discusso nel Consiglio dei Ministri del 28 febbraio 2025, dopo alcuni rinvii per definire al meglio le coperture finanziarie e le misure da attuare. Una volta approvato, sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale e le misure entreranno in vigore secondo le modalità stabilite.


Ufficio Comunicazione Studio Energy Verona

Contatta gli specialisti per gli impianti fotovoltaici e le Comunità Energetiche a Verona


Impianti fotovoltaici Verona

Recensioni
Contattaci