Bonus casa, CNA-Nomisma: con i tagli si perdono 97 miliardi di euro di investimenti
Bonus casa, CNA-Nomisma: con i tagli si perdono 97 miliardi di euro di investimenti
La riduzione dei bonus casa prevista dalla recente Manovra potrebbe avere conseguenze significative sul mercato delle ristrutturazioni e dell'efficientamento energetico in Italia. Secondo uno studio condotto da CNA e Nomisma, la riduzione delle aliquote, come l'abbassamento dell'ecobonus dal 65% al 50%, porterà oltre 3,5 milioni di famiglie a rinunciare agli interventi di ristrutturazione. Questo comporterebbe una perdita di investimenti per un totale di 97,3 miliardi di euro, con ricadute economiche e ambientali pesanti.
Il documento sottolinea come i bonus casa abbiano giocato un ruolo fondamentale per l'economia e per il raggiungimento degli obiettivi ambientali negli ultimi anni. Le detrazioni fiscali, in particolare quelle legate all'efficienza energetica, sono state efficaci non solo nel migliorare le abitazioni, ma anche nel generare posti di lavoro e ridurre le emissioni di CO2.
Le restrizioni introdotte nella Manovra, limitando i bonus alla sola abitazione principale e introducendo tetti alle detrazioni basati sul reddito e sulla composizione familiare, rischiano di ridurre drasticamente gli interventi di riqualificazione, mettendo in difficoltà il settore delle costruzioni e installazioni, ma anche minacciando gli obiettivi ambientali del paese.
Per evitare queste conseguenze, le associazioni di categoria chiedono al Governo di mantenere per almeno tre anni le attuali aliquote del 50% per le ristrutturazioni e del 65% per l'efficienza energetica, senza introdurre limiti legati al reddito o alla composizione familiare. Inoltre, propongono l'apertura di un tavolo di confronto con il Governo per discutere una strategia di lungo termine che garantisca stabilità al mercato e sostenibilità per le finanze pubbliche.
Ufficio Comunicazione Studio Energy Verona
Contatta gli specialisti per gli impianti fotovoltaici e le Comunità Energetiche a Verona