Bonus 40% CER, pubblicato il decreto proroga dei fondi PNRR

Bonus 40% CER, pubblicato il decreto proroga dei fondi PNRR
Il bonus 40% CER, un incentivo a fondo perduto per la realizzazione di impianti rinnovabili da inserire in comunità energetiche, ha ricevuto una proroga significativa. Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato il decreto ministeriale n° 59 del 28 febbraio 2025, che posticipa la chiusura dello sportello per le richieste di incentivo dal 31 marzo 2025 al 30 novembre 2025. Questo rinvio di otto mesi è stato deciso per permettere una maggiore partecipazione e per affrontare alcune difficoltà operative, come il mancato raggiungimento del target M2C2-47 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Il target in questione stabilisce che entro il 30 giugno 2026 l'Italia debba installare almeno 1.730 MW di nuova capacità rinnovabile tramite comunità energetiche rinnovabili (CER) e autoconsumatori di gruppo nei comuni con meno di 5.000 abitanti. Questo obiettivo è supportato da un investimento totale di 2,2 miliardi di euro, ma le richieste del bonus sono ancora scarse, mettendo a rischio il raggiungimento dell’obiettivo nei tempi previsti.
Per incentivare maggiormente la partecipazione, il Governo ha deciso di ampliare la platea di beneficiari, proponendo di includere anche comuni con una popolazione fino a 30.000 abitanti, oltre a nuove realtà come consorzi ed enti di bonifica. Questi cambiamenti sono stati discussi anche negli emendamenti del DL Bollette 2025, attualmente in discussione in Parlamento.
La proroga e le modifiche in arrivo sono pensate per incentivare più ampiamente l'adozione di soluzioni rinnovabili a livello locale e contribuire al raggiungimento degli obiettivi PNRR.
Ufficio Comunicazione Studio Energy Verona
Contatta gli specialisti per gli impianti fotovoltaici e le Comunità Energetiche a Verona